VASCA GHOST SYSTEM TREESSE DREAM
Vasca da bagno rettangolare azienda produttrice Treesse modello Dream. Disponibile con esclusivo idromassaggio Ghost System o senza.
Finalmente realizzato l’idromassaggio davvero invisibile, che consente soluzioni di design di estrema pulizia, per vasche completamente libere da bocchette e getti esterni. Ghost system, brevetto esclusivo del Gruppo Treesse, deve il suo nome proprio all’invisibilità della componentistica, totalmente incorporata all’interno della vasca. Il sistema è caratterizzato da una sottile fessura perimetrale interna che ospita una nutrita quantità di getti adeguatamente orientati.
DOTAZIONI VASCA DREAM
DREAM 180Â (180 X 80 X 67h)
Senza Idromassaggio (VTL)
- Cuscino poggiatesta morbido nero
- Colonna di scarico
Digital Whirlpool Control (DWC)
- n. 12 jet idromassaggio
- Cuscino poggiatesta morbido nero
- Colonna di scarico
- Sensore di livello
- Impianto di disinfezione
Total Control (TOC)
- n. 12 jet idromassaggio
- Cuscino poggiatesta morbido nero
- Colonna di scarico
- Sensore di livello
- Impianto di disinfezione
- Telecomando
Optional vasca
- Cromoterapia con led singoli perimetrali.
- Rubinetteria acqua calda acqua fredda con deviatore e doccetta a scomparsa (ALI)
DREAM 181Â (180 X 100 X 67h)
Senza Idromassaggio (VTL)
- Cuscino poggiatesta morbido nero
- Colonna di scarico
Digital Whirlpool Control (DWC)
- n. 18 jet idromassaggio
- Cuscino poggiatesta morbido nero
- Colonna di scarico
- Sensore di livello
- Impianto di disinfezione
Total Control (TOC)
- n. 18Â jet idromassaggio
- Cuscino poggiatesta morbido nero
- Colonna di scarico
- Sensore di livello
- Impianto di disinfezione
- Telecomando
Optional vasca
- Cromoterapia con led singoli perimetrali.
- Rubinetteria acqua calda acqua fredda con deviatore e doccetta a scomparsa (ALI)
DREAM 199Â (190 X 90 X 67h)
Senza Idromassaggio (VTL)
- Cuscino poggiatesta morbido nero
- Colonna di scarico
Digital Whirlpool Control (DWC)
- n. 18 jet idromassaggio
- Cuscino poggiatesta morbido nero
- Colonna di scarico
- Sensore di livello
- Impianto di disinfezione
Total Control (TOC)
- n. 18 jet idromassaggio
- Cuscino poggiatesta morbido nero
- Colonna di scarico
- Sensore di livello
- Impianto di disinfezione
- Telecomando
Optional vasca
- Cromoterapia con led singoli perimetrali.
- Rubinetteria acqua calda acqua fredda con deviatore e doccetta a scomparsa (ALI)
DETTAGLI TECNICI:
I micro getti dellÂ’idromassaggio sono nascosti lungo la sottile fessura perimetrale, che caratterizza lÂ’innovativo design della vasca.
LÂ’innovazione si esprime nella componentistica tecnica totalmente incorporata in una fessura della vasca, compreso il meccanismo di troppo pieno sifonato.
Il benefico effetto dellÂ’idromassaggio piacevolmente potenziato attraverso lÂ’immissione di aria.
Il benessere del bagno diventa avvolgente ed uniforme, attraverso l’energia dell’idromassaggio e l’equilibriodella cromoterapia, distribuiti lungo tutto il perimetro della vasca.
CORPO E MENTE RIGENERATI DAL COLORE
L’illuminazione a led multicolore è nascosta all’interno. Il risultato è una lama di luce che movimenta “magicamente” l’idromassaggio nella vasca.Tutto l’hardware è invisibile, non ci sono rubinetti e il troppo pieno sifonico evita le antiestetiche forature sulla superficie interna della vasca.
SCHEDA TECNICA DREAM:
NASCITA DEL GRUPPO TREESSE
Il Gruppo Treesse fondato nel 1976 è un’azienda specializzata dapprima nella produzione e commercializzazione di mobili e accessori dell’arredobagno.
La svolta avviene alla fine degli anni ’80: dal mobile, il Gruppo Treesse passa alla produzione di vasche da bagno, che oggi rappresentano l’attività prevalente, insieme alle alle minipiscine.
FILOSOFIA DEL BRAND
Fra i diversi cambiamenti che, nel tempo, il Gruppo ha apportato alla sua fisionomia aziendale, due valori sono rimasti intatti: l’italianità e la gestione familiare. Ogni singolo prodotto è realizzato nello stabilimento di Nepi in Italia.
Per quanto riguarda la gestione aziendale, tutte le principali posizioni decisionali sono occupate da componenti della famiglia e questa scelta permette una capacità di intervento immediato e consapevole in ogni situazione ed una univocità di intenti che assicura determinazione e chiarezza nei comportamenti strategici del Gruppo.
TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, RICERCA E QUALITÀ
Il Gruppo Treesse si sta conquistando un posto di vertice nel panorama italiano delle aziende produttrici di vasche da bagno, a ridosso dei più importanti marchi internazionali del settore.
Questa posizione di prestigio è stata ottenuta grazie a significativi investimenti in ricerca e innovazione, garantiti da rigorose procedure di controllo: prima di essere immesso sul mercato, ogni singolo pezzo viene sottoposto ad un’accurata ispezione della qualità finale.
Un ruolo determinante nell’innovazione è svolto dai materiali che utilizzano per costruire i prodotti: per esempio il Crystaltech e resine speciali, che permettono di adottare forme e oggetti non realizzabili con i materiali plastici tradizionali.
È così che sono nati brevetti internazionali di successo che caratterizzano alcune vasche del Gruppo Treesse.
Ghost System, un sistema che nasconde le bocchette dell’idromassaggio, lasciando solo una magica e innovativa linea di luce, e MyTherme System, una soluzione altamente tecnologica che ricrea nella vasca di casa le sensazioni e il benessere naturale delle terme.
I PRODOTTI
Per affrontare il mercato nazionale ed internazionale, il Gruppo Treesse propone una vastissima gamma di prodotti.
Utilizzano sapientemente vari tipi di materiali, come il legno, il vetro, il metallo ecc..; vengono interpretati vari stili per tutte le aree di gusto, dal classico ottocentesco all’essenzialità del nuovo millennio; una produzione che spazia dalle vasche termali alle minipiscine, dalle grandi vasche alle vasche angolari.
DIFFUSIONE
Le radici del Gruppo Treesse sono ben piantate nel centro dell’Italia, nei dintorni di Roma.
Questa italianità , di cui l’azienda va orgogliosa, ha permesso di affermarsi sul mercato nazionale, ma anche di guardare al mondo e conquistare i principali mercati internazionali, dalla Svizzera alla Polinesia, dai paesi arabi alla Russia, dal medio all’estremo oriente.